La Fondazione GIMBE da oltre 25 anni è impegnata attivamente nella difesa del Servizio Sanitario Nazionale e opera in maniera indipendente con il contributo di cittadini e organizzazioni pubbliche e private.
Nel corso del 2023 abbiamo lavorato per rimettere la sanità pubblica al centro del dibattito sociale e dell’agenda politica, grazie al nostro Piano di Rilancio del Servizio Sanitario Nazionale e alla pubblicazione del 6° Rapporto GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale, che abbiamo avuto l’onore di presentare al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Monitoriamo costantemente l’attuazione degli investimenti del PNRR in sanità e ci battiamo per ridurre le diseguaglianze regionali, in particolare rilevando in sede istituzionale tutti i rischi dell’autonomia differenziata in sanità.
E continuiamo a lavorare perché le decisioni sulla salute delle persone siano sempre basate sulle migliori evidenze scientifiche.
Per continuare a difendere la sanità pubblica abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti.
Scegli di essere al nostro fianco: dona ora!
Agevolazioni fiscali
Persone fisiche
L’erogazione liberale in denaro, fatta da persona fisica a favore della Fondazione GIMBE, è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di € 70.000,00 annui (Art.14 D.L. 35/2005 come modificato dall’art. 99 co.3 D.lgs 117/2017). Consulta gli elenchi della gazzetta ufficiale n. 209 del 06.09.2019: la Fondazione GIMBE è al n. 101.
Reddito d’impresa
Il trasferimento di fondi in denaro per il finanziamento alla ricerca, erogate da società e altri soggetti passivi Ires a favore della Fondazione GIMBE, sono deducibili integralmente dal reddito d’impresa (Art. 1 comma 353 L. 266/2005 - Finanziaria 2006). Consulta gli elenchi della gazzetta ufficiale n. 216 del 14.09.2019: la Fondazione GIMBE è al n. 117.
oppure
Le erogazioni liberali in denaro o in natura, effettuate da società e altri soggetti passivi Ires a favore della Fondazione GIMBE, sono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 Euro annui (Art. 14 D.L. 35/2005 come modificato dal D.lgs 117/2017). Consulta gli elenchi della gazzetta ufficiale n. 209 del 06.09.2019: la Fondazione GIMBE è al n. 101.
oppure
Le erogazioni liberali in denaro o in natura, effettuate da società e altri soggetti passivi Ires a favore della Fondazione GIMBE, sono deducibili nel limite del 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100 c. 2 lett. a del Testo unico delle imposte sui redditi).