Grazie per aver scelto di essere oggi con noi.
Dopo 3 anni di pausa forzata abbiamo deciso di incontrarci nuovamente di persona per rimettere al centro del dibattito la Sanità pubblica, con il nostro Piano di rilancio del Servizio Sanitario Nazionale.
Come sai la Conferenza è gratuita e interamente sostenuta dalla Fondazione GIMBE senza il supporto di sponsor istituzionali o commerciali.
Per continuare a farlo abbiamo bisogno anche del tuo aiuto!
Agevolazioni fiscali
Persone fisiche
L’erogazione liberale in denaro, fatta da persona fisica a favore della Fondazione GIMBE, è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di € 70.000,00 annui (Art.14 D.L. 35/2005 come modificato dall’art. 99 co.3 D.lgs 117/2017). Consulta gli elenchi della gazzetta ufficiale n. 209 del 06.09.2019: la Fondazione GIMBE è al n. 101.
Reddito d’impresa
Il trasferimento di fondi in denaro per il finanziamento alla ricerca, erogate da società e altri soggetti passivi Ires a favore della Fondazione GIMBE, sono deducibili integralmente dal reddito d’impresa (Art. 1 comma 353 L. 266/2005 - Finanziaria 2006). Consulta gli elenchi della gazzetta ufficiale n. 216 del 14.09.2019: la Fondazione GIMBE è al n. 117.
oppure
Le erogazioni liberali in denaro o in natura, effettuate da società e altri soggetti passivi Ires a favore della Fondazione GIMBE, sono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 Euro annui (Art. 14 D.L. 35/2005 come modificato dal D.lgs 117/2017). Consulta gli elenchi della gazzetta ufficiale n. 209 del 06.09.2019: la Fondazione GIMBE è al n. 101.
oppure
Le erogazioni liberali in denaro o in natura, effettuate da società e altri soggetti passivi Ires a favore della Fondazione GIMBE, sono deducibili nel limite del 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100 c. 2 lett. a del Testo unico delle imposte sui redditi).